giovedì 31 luglio 2008

Foto incasinata.

Questa l'ho trovata in una scatola di vecchie foto stampate da me (avevo l'hobby, una volta) e non so chi l'abbia scattata (il fotografo ufficiale non avrebbe accettato un Pirez spaparanzato così, credo).

Sono due o tre fotogrammi sovrapposti, più qualche colpo di pennarello. Come un bel ricordo un po' incasinato, che se ne frega della verosimiglianza e va a toccare dove sa lui. A proposito ...

Mi ricordo un giorno che la Vas ... la Prof. stava spiegando filosofia, roba nuova, e noi tre, in ultima fila, dopo un esile sussulto di interesse iniziale, accusammo ben presto lo sforzo e dunque ora stavamo lentamente conformando il nostro corpo alla geometria del banco, rallentando il respiro e i pensieri, scivolavamo abilmente via dal presente senza dare nell'occhio. Oblio.

Finita la spiega, via al dettato della sintesi. Il dettato ! L'ho sempre considerato degradante: quasi maggiorenni, farsi dettare gli appunti ... siamo mica all'asilo. Nessuno di noi tre mosse un muscolo, se non per disassarsi appena dietro al compagno davanti e sparire definitivamente alla vista. 5 minuti alla campanella, forse la scampiamo.

Ma la Prof. non stava mai ferma, spazzava lo spazio tra la cattedra e la prima fila come un riflettore in un lager, scandagliando le profondità dell'aula in cerca di fannulloni di cui avvertiva istintivamente la presenza, li fiutava, ci fiutava ! E ci beccò.

- E voi, non prendete appunti ?

Sferzati dall'incitamento, ci piegammo, ormai sconfitti, a raccattare la roba per scrivere dalla cartella, ma ecco che il mio compagno estrae un ... quaderno immaginario, immateriale, invisibile ai più, con cura ne cerca la prima pagina bianca, quindi lo spiana per benino sul banco con la sinistra mentre la destra brandisce la più acuminata Bic immaginabile, anch'essa immaginaria, e via, scrive con ampia calligrafia, seguendo il ritmo della Prof. Io e l'altro siamo affascinati e terrificati, come di fronte ad un funambolo in piena azione. E lui, avvertito il nostro disagio, con gli occhi ci rassicura, prende fiato e dà la stoccata finale:

- Può dettare più piano, per favore, Prof ?

Questa è arte, signori miei, è cinema, è poesia. Sarò per sempre grato a questo giovane uomo che sfidò la sorte per affermare un principio: non si detta la sintesi.

Chi è il giovane in questione ? Un biglietto sconto per Mirabilandia a chi lo imbrocca nei commenti. E sotto con altre foto e/o ricordi ! Forza !!! Ed ora, un po' di cinema:




Ciao !

lunedì 28 luglio 2008

Una foto

Per adesso ho trovato questa (cliccateci sopra per ingrandirla):

Risale al ginnasio, c'è la Foschi, c'è qualcuno che poi ha cambiato e manca qualcuno che arriverà, tipo Antonio. Avete cliccato sulla foto ? Cosa aspettate ? Ok, adesso andate vicino al video, con un orecchio. Ronza ? Non dovrebbe ... ma dietro al ronzio, cosa si sente, cosa dicono ?



E' in inglese, così fa meno impressione quando parla di "concime per i fiori".

Chi trova le altre foto ? Fatemi sapere qualcosa attraverso i commenti.

A proposito, come si inserisce un commento ? Cliccate qui sotto a destra, dove dice commenti, vi appare una videata con tutti gli eventuali commenti già presenti e a destra in alto uno spazio vuoto con sopra scritto "Lascia il tuo commento". Cliccate con il mouse nello spazio vuoto e scrivete, scrivete, scrivete; poi, ATTENZIONE, dovete scegliere un'identità; il modo più semplice è questo: c'è uno spaziettino vuoto con a sinistra la dicitura "verifica parola" e sopra una strana roba tipo una parola scritta alla Salvador Dalì; bene, adesso scrivete nello spaziettino la strana parola (lo so, è un po' difficila da leggere ma è fatto apposta, non siete voi ad essere cecati, tranqui). Poi andate in basso e cliccate su Anonimo e infine cliccate su Pubblica commento. Dai che è facile.

Ciao a tutti !

Biol

sabato 12 luglio 2008

Era ora ...

... che a qualcuno venisse in mente di organizzare qualcosa per il 30° della nostra maturità, o per festeggiare i primi 50. L'idea è venuta a Marisa che ha contattato Antonio, che ha contattato me (Angelo), io ho contattato Roberto ... e insomma ieri sera eravamo in 6 al Bar Belli a ridere e a scherzare, ed in particolare (in ordine di apparizione): Antonio, Marisa, Piero, Angelo, Rita e Nicoletta. Altrettanti erano assenti giustificati e gli altri ... non abbiamo fatto in tempo ad avvisarli.

Allora: siccome una cena sola è un po' poco per una ricorrenza di questo peso, avremmo pensato di mettere in piedi una serie di eventi preparatori in vista dell'apoteosi finale che si terrà la seconda settimana di Settembre, in data da fissare tra Lunedì 8 e Domenica 14.

Il primo di questi eventi sarà il prossimo Mercoledì 23 Luglio, S. Apollinare patrono di Ravenna, al Marina Bay di Marina di Ravenna, alle 21:00. Però bisogna prenotare, quindi fatevi sotto e confermate al più presto ad Antonio.

ULTIMORA: la nico il 23 e il 30 non può e in generale sembra che la scelta della data del patrono non sia furba ... per cui urge un giro di pareri !!!

Ciao !

P.S. Per la privacy non ho usato cognomi, in quanto questo blog è pubblico e chiunque può leggerlo e lasciare commenti (a proposito: commentate, commentate !). Ho però aperto un wiki (un sito di collaborazione) privato e lì ci mettiamo tutte le nostre info: telefoni , email, etc etc. L'indirizzo è questo: 3a77.pbwiki.com però per entrare ci vuole una password e ... insomma, andate sul sito e richiedete l'accesso e vi abilito al più presto !

P.S.S. ed ora un po' di sottofondo (terza volta che lo cambio):